

Esercizio e metabolismo
Troppo spesso di fronte ad un paziente obeso, ancora in salute o già con disturbi metabolici come diabete o alterazioni del metabolismo dei grassi i sanitari si limitano alla terapia farmacologica o al generico consiglio "faccia movimento"!
Ma quale movimento?! L’esercizio fisico è la vera "multipillola" (definizione non mia) ed è alla portata di tutti. Classicamente ci si limita a consigliare la camminata di un'oretta o un esercizio blando di lunga durata, poco efficace e noiosissimo, a meno di non farla accompagnata da una lunga chiacchierata: ma se l’intensità è tale da chiacchierare liberamente l’intensità, è così bassa che l’effetto non è minimo, è nullo. È ormai consolidato in letteratura (da diversi anni…) che la forma di esercizio più efficace per dimagrire, ma anche per la cura dei disturbi "cardiometabolici" è l’Allenamento intervallato ad alta intensità o secondo la nomenclatura internazionale HIIT (High Intensity Interval Training)
High Intensity Interval Training Benefits (testo originale in inglese)
High-intensity interval training-induced metabolic adaptation
Interrelationship among muscle, fat and bone
Short-term exercise reduces markers of hepatocyte apoptosis
Tabata_Effects of moderate-intensity endurance and high-intensity intermittent training